CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI
rischio basso, medio e alto
29 e 30 MARZO 2021
dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
PERCHÉ SI DEVE FREQUENTARE IL CORSO
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede per i LAVORATORI un’adeguata e specifica formazione in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
L’Accordo tra Stato e Regioni del 21/12/2011 disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione, nonché l’aggiornamento.
CHI DEVE FREQUENTARE
La partecipazione al corso è destinata a tutti i lavoratori dipendenti o equiparati (a tempo indeterminato o determinato)delle aziende appartenenti alle categorie sotto elencate. Nei confronti dei lavoratori stranieri, l’iscrizione ai corsi potrà essere effettuata previa verifica da parte del datore di lavoro della comprensione e conoscenza della lingua italiana.
Sono destinatari della formazione anche i lavoratori neo assunti; i corsi devono essere organizzati anteriormente o se ciò risulta impossibile, contestualmente all’assunzione ed il relativo percorso formativo deve essere completato entro e non oltre il termine di 60 giorni dalla data di assunzione
Gli accordi prevedono un numero specifico di ore di formazione necessarie a ogni LAVORATORE per adempiere all’obbligo formativo, suddividendo le aziende in tre categorie a seconda del codice ATECO dell’Azienda (ricavabile dalla Visura Camerale).
RISCHIO AZIENDALE |
ORE FORMATIVE |
CATEGORIA GENERALE * |
RISCHIO BASSO * |
4 + 4 ORE |
Uffici e servizi, Commercio Artigianato, Turismo |
RISCHIO MEDIO * |
4 + 8 ORE |
Agricoltura, Pesca, P.A. Istruzione, Trasporto, Magazzinaggio |
RISCHIO ALTO * |
4 + 12 ORE |
Costruzioni, Industria alimentare, Tessile Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti, Raffinerie, Chimica, Sanità, Servizi Residenziali |
* si invita a contattare telefonicamente lo Studio per verificare l’appartenenza alle classi di rischio
SANZIONI MANCATA FORMAZIONE
Per la mancata formazione, le sanzioni previste corrispondono all’arresto da due a quattro mesi o all’ammenda da € 1.200,00 a € 5.200,00.
MODALITÀ EROGAZIONE CORSO
Il percorso formativo prevede due moduli:
1 MODULO FORMAZIONE GENERALE di 4 ore – FREQUENTATO DA TUTTI
2 MODULO FORMAZIONE SPECIFICA della durata di:
- 4 ore per aziende a RISCHIO BASSO
- 8 ore per aziende a RISCHIO MEDIO
- 12 ore per aziende a RISCHIO ALTO
DOCUMENTAZIONE
La ST Project, rilascerà a ciascun partecipante, alla fine del corso, verificata la presenza almeno al 90% delle lezioni, idoneo attestato di formazione.
LUOGO E DATE DEL CORSO
Il corso si terrà presso la nuova sede ST Project snc in Via Caduti sul Lavoro, 22 - Isola della Scala (VR),con le seguenti date disponibili:
GIORNO |
ORARIO |
TIPOLOGIA RISCHIO |
lunedì 29/03/2021 |
ore 8.30 – 12.30 |
GENERALE |
lunedì 29/03/2021 |
ore 14.00 – 18.00 |
BASSO – MEDIO - ALTO |
martedì 30/04/2021 |
ore 8.30 – 12.30 |
MEDIO - ALTO |
martedì 30/04/2021 |
ore 14.00 – 18.00 |
ALTO |
Le iscrizioni si riceveranno fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti 35 persone
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso, viene quantificata in:
€ 55,00 A PARTECIPANTE + IVA (€ 67,10) PER MODULO DI 4 ORE
Pertanto:
GENERALE (4 ORE) € 55,00 + IVA (€ 67,10) a partecipante
GENERALE *+ RISCHIO BASSO (4+4) € 110,00 + IVA (€ 134,20) a partecipante
GENERALE *+ RISCHIO MEDIO (4+8) € 165,00 + IVA (€ 201,30) a partecipante
GENERALE *+ RISCHIO ALTO (4+12) € 220,00 + IVA (€ 268,40) a partecipante
* Chi ha già frequentato il corso di formazione generale dovrà scorporare il costo delle prime 4 ore (€ 55,00 + IVA) dal totale
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- ASSEGNO BANCARIO/CIRCOLARE intestato alla ST Project s.n.c.
- BONIFICO BANCARIO da effettuarsi sul c/c intestato ST Project s.n.c., Banca MONTE DEI PASCHI DI SIENA, Ag. di Vigasio, IT 57 M 01030 59940 0000 63160126, indicando la seguente causale: FORMAZIONE LAVORATORI
- RIBA 30 GG DATA FATTURA + SPESE BANCARIE
I collaboratori dello Studio sono a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento