Con un comunicato del 19 marzo 2020 lo SPISAL (Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza Ambienti di lavoro) ha avviato un programma di intervento su più livelli:
News
RINVIO SCADENZE AMBIENTALI
Inviato 2020/03/19
"CURA ITALIA" E DISPOSIZIONI AMBIENTALI
Nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo è stato pubblicato il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 – c.d. “Cura Italia”), che contiene tra l’altro il rinvio al 30 giugno di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti. Ma non solo: ci sono anche ulteriori disposizioni relative a TARI, pile, RAEE e Iscrizione all’Albo.
PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DEL CORONAVIRUS
Inviato 2020/03/19
Buongiorno
Con la presente siamo a comunicare che il nostro studio è disponibile per fornirvi la PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DEL CORONAVIRUS
COVID-19: il nuovo protocollo per tutelare la salute nei luoghi di lavoro
Inviato 2020/03/16
È stato sottoscritto il 14 marzo un protocollo per regolamentare le misure relative al COVID-19 nei luoghi di lavoro. Un documento che parte dalla constatazione, condivisa tra Governo e parti sociali, che la prosecuzione delle attività produttive può “avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione”.
AGGIORNAMENTO COVID-19 (CORONAVIRUS)
Inviato 2020/03/11
In ossequio alle disposizioni previste dal D.P.C.M. del 09/03/2020 si comunica che lo studio ST Project s.n.c. nel garantire la continuità nei servizi offerti rimane operativo e a disposizione.
Nel rispetto della normativa consigliamo soluzioni di comunicazione a distanza, contatti telefonici, invio materiale tramite posta elettronica.
Nel caso di improrogabile necessità lavorativa preghiamo i nostri clienti di contattarci telefonicamente per fissare un appuntamento.
Presso i locali accessibili agli utenti sono a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani ed è garantita un’adeguata pulizia degli spazi.
Scadenza diritti annuali Albo n.g.a.
Inviato 2020/02/25
SCADENZA 30 APRILE - PAGAMENTO DIRITTI ANNUALI
PER TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO GESTORI NAZIONALE
Le aziende iscritte all’Albo nazionale Gestori Ambientali sono soggette al versamento del diritto annuo di iscrizione, il cui ammontare è stabilito dall’art. 24, comma 3, del D.M. 120/2014, da effettuare entro il 30 aprile di ogni anno.
MUD 2020 - denuncia annuale rifiuti
Inviato 2020/02/25
DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI – MUD 2020
Nel rispetto delle normative relative alla gestione dei rifiuti, è d’obbligo presentare ENTRO IL 30 APRILE 2020 la dichiarazione annuale dei rifiuti prodotti e/o smaltiti nel corso dell’anno 2019.
Tale dichiarazione va presentata alla Camera di Commercio della provincia in cui ha sede l’unità locale cui la dichiarazione si riferisce, con il relativo versamento del diritto di segreteria.
ABOLIZIONE SISTRI
Inviato 2018/12/20
SOPPRESSO IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI (SISTRI)
Dal 1° gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-ter del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, conseguentemente, non sono dovuti i contributi.
RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL 2019
Inviato 2018/10/25
L'INAIL, anche per il 2019, applicherà uno sconto sui premi corrisposti che può arrivare fino al 28%. Per ottenere lo sconto occorre essere "imprese virtuose", avere cioè realizzato nel 2018 interventi in tema di salute e sicurezza del lavoro, oltre gli adempimenti minimi imposti dalla legge (D.Lgs. 81/08).
PRIVACY: nuovi obblighi per le aziende
Inviato 2018/02/06
NUOVI OBBLIGHI PER LE AZIENDE IN MATERIA DI PRIVACY
Il 24 maggio 2016 è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali (c.d. Regolamento Privacy), che, insieme alla Direttiva europea 2016/680, ha apportato una serie di modifiche alla disciplina della privacy, introducendo adempimenti di carattere amministrativo e tecnico - organizzativo particolarmente rilevanti.
Il Regolamento diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
Oltre alle ulteriori misure che potranno essere previste dal D.lgs. che sostituirà l’attuale D.Lgs. 196/2003, entro il 25 maggio 2018, le aziende dovranno:
< Precedente | | | Successivo > |