La versione del tuo browser è obsoleta. Consigliamo di aggiornare il browser alla versione più recente.

 NEWS

- Sicurezza nei cantieri: PATENTE A CREDITI DAL 1° OTTOBRE

- MUD 2025 dichiarazione rifiuti entro il 30 aprile

30 APRILE Scadenza diritti A.N.G.A.

-  Rinnovo iscrizione categoria 2bis

leggi Tutto

  

 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre novità in materia di sicurezza e ambiente sul lavoro?

 Iscriviti alla nostra Newsletter CLICCANDO QUI

 

  

 

Calendario corsi

 

NUMERI UTILINUMERI UTILI

Numeri Utili

Scadenza Diritti Annuali

Scadenza Diritti Annuali

Inviato 2025/04/08

SCADENZA 30 APRILE -  PAGAMENTO DIRITTI ANNUALI
PER TUTTI GLI ISCRITTI ALL'ALBO GESTORI AMBIENTALI

Le aziende iscritte all'Albo nazionale Gestori Ambientali sono soggette al versamento del diritto annuo di iscrizione, il cui ammontare è stabilito dall'art. 24, comma 3, del DM 120/2014, da effettuare entro il 30 aprile.

Si ricorda che: "l'omissione del pagamento del diritto annuo nei previsti termini, comporta la sospensione d'ufficio dall'Albo, che permane fino a quando non venga data prova alla sezione dell'effettuazione del pagamento".

Nel caso non abbiate già provveduto al pagamento, vi invitiamo ad entrare nell'area riservata all'interno del sito ufficiale Albo Nazionale Gestori Ambientali ed assolvere al pagamento, per maggiori informazioni clicca:

 

SCARICA L'INFORMATIVA

 NUOVO ACCORDO STATO REGIONI

FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

 

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025

Il 17 aprile 2025 è stato siglato un nuovo Accordo Stato-Regioni che introduce significative innovazioni nel sistema della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il documento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, sostituisce e unifica i precedenti accordi, fornendo un quadro normativo aggiornato e coerente per i percorsi formativi destinati a tutti i soggetti coinvolti.

Con l’entrata in vigore del nuovo accordo, vengono superate le incertezze sulle tempistiche del periodo transitorio: ora si dispone di termini chiari e definiti per l’attuazione delle nuove disposizioni.

Di seguito, riportiamo una sintesi delle principali novità, sia organizzative che tecniche, contenute nel nuovo testo.

continua a leggere

Politica dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per memorizzare.

Si accetta?