La versione del tuo browser è obsoleta. Consigliamo di aggiornare il browser alla versione più recente.

 NEWS

- Sicurezza nei cantieri: PATENTE A CREDITI DAL 1° OTTOBRE

- MUD 2025 dichiarazione rifiuti entro il 30 aprile

30 APRILE Scadenza diritti A.N.G.A.

-  Rinnovo iscrizione categoria 2bis

leggi Tutto

  

 

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre novità in materia di sicurezza e ambiente sul lavoro?

 Iscriviti alla nostra Newsletter CLICCANDO QUI

 

  

 

Calendario corsi

 

NUMERI UTILINUMERI UTILI

Numeri Utili

News

News

Rinnovo iscrizione categoria 2bis

Inviato 2020/08/04

RINNOVO ISCRIZIONE CATEGORIA 2 BIS 

Si ricorda a tutte le imprese iscritte in cat. 2-bis (trasporto rifiuti contro proprio) che, come previsto dalla normativa vigente, la durata dell’iscrizione è decennale.

 

Leggi il resto di questa voce »

ABOLIZIONE SISTRI

Inviato 2018/12/20

SOPPRESSO IL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI (SISTRI)

Dal 1° gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-ter del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, conseguentemente, non sono dovuti i contributi.

 

Leggi il resto di questa voce »

PRIVACY: nuovi obblighi per le aziende

Inviato 2018/02/06

NUOVI OBBLIGHI PER LE AZIENDE IN MATERIA DI PRIVACY

 Il 24 maggio 2016 è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali (c.d. Regolamento Privacy), che, insieme alla Direttiva europea 2016/680, ha apportato una serie di modifiche alla disciplina della privacy, introducendo adempimenti di carattere amministrativo e tecnico - organizzativo particolarmente rilevanti.

Il Regolamento diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Oltre alle ulteriori misure che potranno essere previste dal D.lgs. che sostituirà l’attuale D.Lgs. 196/2003, entro il 25 maggio 2018, le aziende dovranno:

Leggi il resto di questa voce »

Legge 205/2018 - Novità in campo ambientale

Inviato 2018/01/16

La legge 205/2018, pubblicata in Gazzetta ufficiale il giorno 30/12/2017 ed in vigore dal 01/01/2018, contiene anche alcune misure per l'ambiente che vi segnaliamo.

Leggi il resto di questa voce »

Abolito l'obbligo della tenuta del registro infortuni

Inviato 2015/11/25

Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 151/15 (decreto "semplificazione") dal 23 Dicembre 2015 è abrogato l'obbligo per le aziende di tenuta del Registro Infortuni.

Rimangono invariati gli obblighi relativi alla denuncia di infortuni e malattie professionali.

Leggi il resto di questa voce »

ATTENZIONE ALLA VERIFICA DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO

Inviato 2015/02/26

Per la corretta verifica degli apparecchi di sollevamento è necessario seguire le procedurein vigore:

- DOMANDA DI MESSA IN SERVIZIO

PRIMA VERIFICA

- VERIFICHE SUCCESSIVE

Leggi il resto di questa voce »

Incentivi CCIAA alle PMI per l'innovazione Tecnologica

Inviato 2015/01/08

La Camera di Commercio di Verona ha destinato per l'anno 2015, risorse pari ad € 2.150.000,00 per sostenere la competitività delle imprese veronesi stimolandole a realizzare investimenti per innovazione tecnologica.

Potranno beneficiare del contributo le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locali produttive in provincia di Verona, che effettueranno un investimento minimo di € 7.000,00 (al netto di IVA e di eventuali altre imposte e tasse).

Leggi il resto di questa voce »

SISTRI - Cancellazione per attività con meno di 11 dipendenti

Inviato 2014/06/20

Il Ministero dell’Ambiente ha formalmente fornito alcuni chiarimenti sulla cancellazione dal SISTRI per le imprese non più obbligate.

Leggi il resto di questa voce »

 NUOVO ACCORDO STATO REGIONI

FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

 

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025

Il 17 aprile 2025 è stato siglato un nuovo Accordo Stato-Regioni che introduce significative innovazioni nel sistema della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il documento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, sostituisce e unifica i precedenti accordi, fornendo un quadro normativo aggiornato e coerente per i percorsi formativi destinati a tutti i soggetti coinvolti.

Con l’entrata in vigore del nuovo accordo, vengono superate le incertezze sulle tempistiche del periodo transitorio: ora si dispone di termini chiari e definiti per l’attuazione delle nuove disposizioni.

Di seguito, riportiamo una sintesi delle principali novità, sia organizzative che tecniche, contenute nel nuovo testo.

continua a leggere

Politica dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per memorizzare.

Si accetta?